Comunità Energetiche Rinnovabili e NoiCER

Riassunto: La guida al cambiamento energetico

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) permettono a cittadini, imprese e enti locali di produrre e condividere energia pulita, generando benefici economici e ambientali.

NoiCER è un progetto nazionale che facilita la creazione e gestione delle CER, offrendo supporto tecnico e amministrativo e consentendo l’adesione anche con pochi membri.

Le CER favoriscono risparmio in bolletta, accesso a impianti fotovoltaici, valorizzazione del territorio e relazioni durature tra clienti e aziende basate su modelli cooperativi.

Il corso associato prepara agenti e stakeholder a comprendere e promuovere le CER, rafforzando la professionalità in un settore in evoluzione e guidando la transizione energetica in modo consapevole e sostenibile.

Categoria:

La guida al cambiamento energetico

Viviamo in un momento storico di profonda trasformazione nel mondo dell’energia: aumentano la consapevolezza ambientale, la necessità di risparmio e la spinta verso modelli più sostenibili. In questo contesto nascono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), uno degli strumenti più innovativi ed efficaci per produrre, condividere e consumare energia pulita a livello locale.

Che cos’è una CER?

Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico autonomo – un’associazione, una cooperativa o un altro ente senza scopo di lucro – formato da cittadini, imprese, enti locali o pubbliche amministrazioni che collaborano per produrre e condividere energia rinnovabile.

I membri possono essere:

  • Produttori di energia (es. chi possiede un impianto fotovoltaico): detti prosumer.
  • Consumatori di energia (es. famiglie, negozi, aziende): detti consumer.

La CER si fonda su un principio semplice ma rivoluzionario: l’energia prodotta localmente da fonti rinnovabili può essere condivisa virtualmente all’interno della comunità, generando un beneficio economico e ambientale per tutti i partecipanti.

Il valore della cosiddetta “energia condivisa” – calcolata come il minimo tra l’energia immessa in rete e quella consumata nello stesso intervallo temporale – è incentivato dal GSE per 20 anni. Questo incentivo, distribuito tra i membri della comunità, rappresenta un vantaggio tangibile e duraturo.

Che cos’è NoiCER?

NoiCER è il progetto di Comunità Energetica Nazionale ideato, promosso e gestito da NoiEnergia. Si tratta di una grande infrastruttura organizzativa e tecnica che consente di:

  • Centralizzare gli adempimenti burocratici, semplificando la costituzione delle comunità locali.
  • Gestire in modo fluido e dinamico le singole configurazioni territoriali (es. CER Bisceglie, CER Molfetta, CER Terlizzi…).
  • Offrire supporto tecnico, progettuale, amministrativo e formativo a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni che vogliono entrare in una CER.

In pratica, grazie a NoiCER:

  • Non è necessario costituire una nuova associazione per ogni città: le configurazioni locali sono collegate a una struttura madre già costituita.
  • Basta un minimo di due membri per iniziare: anche solo un produttore e un consumatore possono attivare una configurazione.
  • Chi entra mantiene il proprio fornitore e non ha vincoli tecnici o contrattuali: può uscire in qualsiasi momento.
  • Tutti ricevono un incentivo economico, anche chi non produce energia: semplicemente aderendo come consumatore.

Perché le CER sono il futuro (e NoiCER è il presente)

Le Comunità Energetiche permettono:

  • Risparmio in bolletta, grazie all’energia condivisa e agli incentivi.
  • Accesso semplificato a impianti fotovoltaici e soluzioni di efficientamento energetico.
  • Valorizzazione del territorio e protagonismo attivo delle persone nella transizione energetica.
  • Fedeltà e relazione a lungo termine tra cliente e azienda, fondate su un modello cooperativo e sostenibile.

Con NoiCER costruisci relazioni durature, promuove consapevolezza energetica, genera valore diffuso e moltiplica il suo impatto positivo sul territorio.

Perché questo corso

Questo corso nasce con l’obiettivo di formare e informare agenti, partner, collaboratori e stakeholder sul funzionamento delle CER e sul progetto NoiCER. È uno strumento operativo per chi vuole:

  • Comprendere i vantaggi economici e ambientali delle comunità energetiche.
  • Sapere come presentare il progetto ai clienti.
  • Utilizzare NoiCER come leva strategica per la vendita complessa.
  • Rafforzare la propria professionalità in un mercato in rapida evoluzione.

Guardare questo corso significa prepararsi a vendere valore, guidare la transizione energetica e costruire una nuova cultura dell’energia, condivisa, consapevole e sostenibile.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Comunità Energetiche Rinnovabili e NoiCER”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *