Il corso Professione Energia

Riassunto del percorso formativo

Il percorso formativo è composto da tre moduli progressivi che accompagnano i professionisti dall’allineamento ai valori aziendali fino all’espansione commerciale.

  • Modulo 1 – Fondamenta e Strategia: costruisce una base condivisa di valori, mercato e comunicazione centrata sul cliente, per garantire coerenza e onboarding efficace.
  • Modulo 2 – Strumenti Operativi e Metodologia: insegna processi, strumenti digitali e procedure scalabili per migliorare produttività e gestione cliente.
  • Modulo 3 – Sviluppo Commerciale e Networking: sviluppa capacità di crescita portafoglio, networking territoriale e partnership strategiche tramite tecniche di vendita avanzate e workshop pratici.

Ogni modulo combina lezioni digitali, sessioni live e materiali scaricabili, con progressione certificata tramite test e badge. Il percorso è pensato per potenziare competenze, efficienza e relazioni commerciali, trasformando i partecipanti in veri ambasciatori del brand e costruttori di valore locale.

Categoria:

Percorso Formativo NoiEnergia

Un percorso in tre moduli progressivi accompagna ogni professionista dall’allineamento valoriale all’espansione commerciale:

  • Fondamenta e Strategia – crea il linguaggio comune.
  • Strumenti Operativi e Metodologia – trasforma la teoria in pratica scalabile.
  • Sviluppo Commerciale e Networking – amplia portafoglio e partnership sul territorio.

Ogni modulo integra micro-lesson digitali, sessioni live e toolkit scaricabili, così da adattarsi a ritmi di lavoro diversi senza perdere continuità didattica. Il completamento di un modulo sblocca il successivo, garantendo progressione misurabile tramite test brevi e badge digitali.

MODULO 1 – Fondamenta e Strategia

Sottotitolo posizionante

Creare basi solide di valori, mercato e relazione cliente.

Contesto e motivazione

Una cultura condivisa accelera onboarding e coerenza di messaggio tra consulenti, staff di store e partner di co-branding.

Definizione chiara

Il modulo fornisce prospettiva sul settore energia, principi etici di consulenza e tecniche di comunicazione customer-centric.

Descrizione dell’approccio

Lezioni interattive, esercitazioni pratiche e casi studio mostrano come trasformare i valori aziendali in esperienza in store e sul digitale.

Benefici

  • Cliente: riceve consulenze trasparenti e uniformi.
  • Azienda: riduce tempi di inserimento e aumenta la reputazione.
  • Team: adotta un linguaggio condiviso e fiducia operativa.

Obiettivi operativi

  • Padroneggiare storytelling e posizionamento.
  • Avviare lead generation etica e social selling.
  • Gestire la customer experience lungo il primo contatto.

Chiusura motivazionale

Con basi chiare, ogni professionista diventa un ambasciatore credibile di un’energia “chiara, vicina, vera”.

MODULO 2 – Strumenti Operativi e Metodologia

Sottotitolo posizionante

Dal sapere al fare: processi, tool digitali e procedure replicabili.

Contesto e motivazione

La scalabilità dipende da procedure chiare e strumenti condivisi tra rete fisica, app e canali digitali.

Definizione chiara

Time-management, marketing automation e gestione cliente convergono in un metodo a tre fasi applicabile in ogni store.

Descrizione dell’approccio

11 ore di training blended con tutorial sull’app di CRM, checklist legali, design degli store e follow-up automatizzati.

Benefici

  • Cliente: processi rapidi e tracciabili.
  • Azienda: standard unificati, drastica riduzione errori.
  • Team: produttività personale, padronanza dei tool.

Obiettivi operativi

  • Automatizzare e-mail, CRM e ticket post-vendita.
  • Gestire attivazioni energia passo-passo.
  • Applicare linee guida visual in punto vendita.

Chiusura motivazionale

Il professionista esce “attrezzato”: un set di strumenti pronti a rafforzare servizio e redditività.

MODULO 3 – Sviluppo Commerciale e Networking

Sottotitolo posizionante

Crescita di portafoglio e relazioni strategiche sul territorio.

Contesto e motivazione

Mercati dinamici richiedono networking solido e visione territoriale evoluta.

Definizione chiara

Tecniche di trattativa, referral marketing e creazione di partnership locali che integrano “store e co-branding” per espandere la copertura di mercato.

Descrizione dell’approccio

Modulo vivo: workshop su negoziazione etica, verticalizzazioni (condomìni, installatori), visual branding e gamification interna.

Benefici

  • Cliente: offerte specialistiche e prossimità reale.
  • Azienda: nuovi KPI di vendita e network ampliato.
  • Team: leadership territoriale e opportunità di co-marketing.

Obiettivi operativi

  • Scalare il portafoglio clienti e aprire nuovi canali.
  • Attivare reti di referral e partnership pre-qualificate.
  • Lanciare campagne integrate offline-online in store.

Chiusura motivazionale

Il modulo trasforma i partecipanti in “costruttori di valore locale”, capaci di guidare progetti energetici e comunità sostenibili con impatto concreto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il corso Professione Energia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *