Un corso pratico e trasformativo
Per acquisire consapevolezza, potenziare le relazioni e migliorare l'efficacia personale e professionale attraverso una comunicazione davvero connessa.
Contesto e motivazione del corso
In un contesto professionale e personale sempre più frammentato, la capacità di comunicare efficacemente non è più solo una soft skill: è una competenza strategica. La differenza tra una relazione che funziona e una che si interrompe, tra una vendita che si chiude e una che si perde, tra un team che si integra e uno che si disgrega… sta tutta nella comunicazione. Questo corso nasce dall’esigenza concreta di sviluppare una comunicazione più centrata, consapevole e umana, capace di attivare relazioni autentiche in tempi brevissimi. Perché la comunicazione efficace non si misura dall’intenzione, ma dalla risposta che genera.
Definizione chiara e divulgativa del concetto chiave
Il concetto chiave è il Rapporto di comunicazione. Non si tratta solo di parlare o trasmettere informazioni, ma di creare un “ponte” emotivo e cognitivo con l’altro. Significa entrare nella “mappa del mondo” dell’interlocutore: quell’insieme di valori, esperienze, bisogni e percezioni che rendono ogni persona unica. Comunicare con efficacia significa allinearsi a quella mappa, generare somiglianza e sintonia, anche attraverso scelte linguistiche consapevoli, ascolto attivo e calibrazione del proprio stile comunicativo.
Descrizione della soluzione, del progetto o dell’approccio dell’azienda al tema
NoiEnergia ha scelto di investire in un percorso formativo profondo e personalizzabile, costruito attorno ai principi del coaching umanistico e della comunicazione trasformativa. Il programma integra contributi tratti da migliaia di ore di esperienza sul campo in ambito vendite, formazione e gestione del cambiamento, combinati con i modelli di riferimento del mondo della performance (es. Inner Game di Timothy Gallwey). Il focus è sullo sviluppo delle abilità conversazionali potenzianti, l’eliminazione delle interferenze interne (insicurezza, timore del giudizio, mancanza di focus) e l’apprendimento di strumenti linguistici e comportamentali concreti, utilizzabili fin da subito nel proprio ruolo professionale.
Elenco dei benefici per il cliente, per l’azienda e per il team
Per il cliente
- Sperimenta una relazione più empatica, serena e professionale
- Percepisce chiarezza, attenzione e personalizzazione
- Resta più coinvolto, si fida di più, decide più rapidamente
Per l’azienda
- Aumenta la qualità delle interazioni e la reputazione del brand
- Riduce le frizioni nei processi di vendita, assistenza e collaborazione
- Migliora la retention, la fidelizzazione e il valore medio per cliente
Per il team
- Migliora la qualità delle relazioni interne ed esterne
- Acquisisce strumenti pratici per gestire obiezioni e tensioni
- Aumenta consapevolezza, motivazione e spirito di squadra
Obiettivi pratici e operativi del corso
- Imparare a leggere in tempo reale la “mappa del mondo” dell’interlocutore
- Costruire sintonia comunicativa nei primi 180 secondi di relazione
- Riconoscere e trasformare le parole tossiche in parole potenzianti
- Sviluppare un linguaggio conversazionale centrato sull’emozione positiva
- Potenziare il proprio dialogo interiore per ridurre le interferenze mentali
- Saper generare fiducia, rispetto e alleanza anche in contesti difficili
- Applicare strumenti specifici nella vendita, nella gestione del cliente e nella relazione tra colleghi
Chiusura motivazionale e valoriale
Questo corso non è solo un investimento sulle competenze. È un invito alla trasformazione. Perché ogni volta che scegliamo parole migliori, scegliamo una versione migliore di noi stessi. Ogni relazione che funziona meglio grazie alla nostra comunicazione è un atto d’amore verso gli altri, ma anche verso il nostro potenziale. È un modo per onorare la nostra storia, valorizzare il nostro presente e costruire un futuro più armonioso, per noi e per chi lavora con noi.
Comunicare meglio non è solo una scelta professionale: è un gesto di evoluzione personale.
“Le strade dritte non hanno mai prodotto piloti esperti.” – da una delle metafore chiave del corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.